Settimanale Cattolico Lunigianese di informazione fondato nel 1907
Settimanale Cattolico Lunigianese di informazione fondato nel 1907
Settimanale Cattolico Lunigianese di informazione fondato nel 1907
Nell’ambito del Bancarella Sport: Premio Giornalistico Bruno Raschi
Il negazionismo non regge: le temperature sono in aumento in tutto il mondo
Il disagio dei giovani in una società che ha perso il senso della misura umana
Sull’esempio di Maria andare incontro agli altri e superare la perdita delle relazioni umane
Giubileo del Vicariato di Villafranca: il messaggio potente del ritrovarsi e camminare insieme
Papa Leone XIV: “Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra”
Servono cultura e intelligenza per “disarmare la comunicazione”
Ad Aulla la conferenza sugli Etruschi e la magia, una storia che pervade il nostro presente
Basket in Lunigiana: un’esperienza sportiva, di legami e di crescita
Ponticello: grande partecipazione al raduno di auto e moto d’epoca
Settimanale Cattolico Lunigianese di informazione fondato nel 1907
Nell’ambito del Bancarella Sport: Premio Giornalistico Bruno Raschi
Il negazionismo non regge: le temperature sono in aumento in tutto il mondo
Il disagio dei giovani in una società che ha perso il senso della misura umana
Sull’esempio di Maria andare incontro agli altri e superare la perdita delle relazioni umane
Giubileo del Vicariato di Villafranca: il messaggio potente del ritrovarsi e camminare insieme
Papa Leone XIV: “Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra”
Servono cultura e intelligenza per “disarmare la comunicazione”
Ad Aulla la conferenza sugli Etruschi e la magia, una storia che pervade il nostro presente
Basket in Lunigiana: un’esperienza sportiva, di legami e di crescita
Ponticello: grande partecipazione al raduno di auto e moto d’epoca
Servono cultura e intelligenza per “disarmare la comunicazione”
Servono cultura e intelligenza per “disarmare la comunicazione”
È stata l’esortazione di Papa Leone XIV agli operatori dei mezzi di comunicazione incontrati subito dopo l’elezione. Un tema caro anche a Papa Francesco. E Umberto Eco è sempre stato convinto dell’importanza dell’ emancipazione delle persone rispetto ai messaggi dei media. Servono strumenti culturali per non subire passivamente i messaggi e non farsi sopraffare dai […]
Papa Leone XIV: “Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra”
Dal 4 al 13 Luglio Pontremoli si trasforma in un centro culturale diffuso tra teatro, tradizioni culinarie, trekking e circo contemporaneo. Torna, infatti, per la sua seconda edizione La Luna e il Falò, il festival ideato e prodotto da Teatro nelle Foglie, compagnia di circo contemporaneo tra le più affermate del panorama nazionale, con sede […] ...
Domenica 13 luglio alla Chiesetta del Passo del Cirone si terrà la Festa della Madonna dell’Orsaro e il 18° raduno degli alpini. Il programma prevede: alle 9 apertura della chiesetta, alle 10 sfilata degli Alpini, alle 11 saluti delle autorità e del maestro Luciano Preti. Alle 11,30 Santa Messa animata dalla Corale Santa Cecilia e […] ...
Il 12 e il 13 luglio a Villafranca si terrà la rievocazione storica “Zù p’r el borg”. Ogni sera, dalle ore 18, un salto nella Villafranca che fu, nelle vie del Borgo di San Nicolò tra giullari, spade, mestieri e Dante Alighieri. Intrattenimento con danze storiche, giocoleria, magie di fuoco, combattimento d’armi, falconeria, tiro con […] ...
Domenica 13 luglio alle ore 20,30 nei Giardini Mons. Guidoni ad Aulla si terrà il concorso per giovani talenti, per cantanti fino a 15 anni. Per iscrizioni: 339.7562662. ...
Si terrà dall’11 al 13 luglio a Fivizzano la 53ª edizione della Disfida degli Arcieri di Terra e Corte. Si tratta di una sfida tra arcieri, che però darà vita a una serie di eventi. Il programma della Disfida di Fivizzano, infatti, sarà molto di più di una gara tra chi prenderà più bersagli con […] ...
Le “Campane medievali nelle chiese lunigianesi” alle “Notti dell’Archeologia” di Aulla
Domenica 13 luglio, alle 21,15, nel chiostro dell’Abbazia di San Caprasio ad Aulla, la prof.ssa Caterina Rapetti, storica dell’arte, ricercatrice e divulgatrice, porterà all’attenzione dei presenti la conferenza “FANTASMATA CUNCTA RECEDANT Campane medievali nelle chiese lunigianesi” con la quale interverrà alle “Notti dell’Archeologia” edizione 2025. Il ciclo di nove conferenze è organizzato dall’Associazione” Amici di […] ...
Conferenza “Giucano e S. Burlanda confraternite. Viaggio nella storia locale”
Il 15 luglio alle ore 21 nel sagrato della chiesa dei Ss. Fabiano e Sebastiano a Giucano conferenza su: “Giucano e S. Burlanda confraternite. Viaggio nella storia locale”. Presentano Massimo Dadà, archeologo e don Emanuele storico dell’arte. ...
Centro sportivo di Quercia, una storia senza fine: la piscina di nuovo senza un gestore
In consiglio a Pontremoli scoppia la polemica sull’accoglienza all’asilo Nido
percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’art. 5 del medesimo decreto Lgs
tramite la FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
Il Corriere Apuano è iscritto al registro periodici del Tribunale della Spezia n. 8 del 1985
Piazza Duomo. Grande partecipazione al tradizionale concerto della Musica...
“Se vuoi la pace, prepara la guerra”. Sembrerebbe un’idea...
Pontremoli. Otto appuntamenti (con un potenziale nono incontro) in...
Pontremoli. Interventi di efficientamento sismico ed energetico alle strutture...
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie del territorio?