La sfida tra il numero uno e il numero due del ranking sull'erba dell'All England Club game per game
. Dopo aver vinto le ultime due edizioni, sull'erba dell'All England Club lo
Prova a reagire Alcaraz sfruttando le palle nuove con il quindicesimo ace accolto da un boato del pubblico che apre il quinto gioco del set. Spinge anche la seconda lo spagnolo per salire 30-0 e non farsi aggredire dalla risposta di Sinner. Dopo un gran rovescio in cross Alcaraz gioca una palla corta con l'azzurro fermo e si procura tre chance di 3-2. Tira tutto lo spagnolo, anche il passante in recupero dopo l'ennesima risposta incisiva di Sinner che chiude il punto con un'elegante volée di rovescio. Viene avanti Alcaraz dopo la seconda, l'azzurro passa agevolmente con il rovescio e sul 40-30 lo spagnolo è costretto a non sbagliare. Non entra la prima ad Alcaraz, che viene nuovamente aggredito dalla risposta di rovescio di Sinner. Da 40-0 a 40-40 sul servizio dello spagnolo che si ritrova con le spalle al muro. Il numero uno del mondo prova un dritto in corsa dal coefficiente di difficoltà altissimo che però finisce lungo, Alcaraz si salva con un'ottima volée dopo la prima all'incrocio e rimane nella partita.
Non vuole guardarsi indietro Sinner, che apre il quarto gioco con l'ennesimo servizio vincente da destra. Si ferma sul nastro il passante difensivo di Alcaraz dopo un'altra gran prima di Sinner seguita da un dritto profondo e aggressivo. Rovescio al salto vincente per l'azzurro dopo l'ennesima prima incisiva, Sinner tiene ancora a zero il servizio grazie all'errore di rovescio di Alcaraz.
Continuano i doppi falli di Alcaraz, che dopo l'errore di Sinner in apertura di game si fa subito raggiungere sul 15 pari. Una risposta terrificante di dritto dell'azzurro mette lo spagnolo con le spalle al muro sul 15-30, Alcaraz però è bravo a trovare profondità col dritto costringendo Sinner all'errore di rovescio. Soluzione strepitosa col rovescio lungolinea del numero uno del mondo, che si procura così la palla break che può spaccare in due il quarto set e di conseguenza il match. Alcaraz viene abbandonato dalla prima, Sinner entra con la risposta vincente di rovescio sulla seconda dello spagnolo e trova il break in apertura di quarto set.
Si apre con un dritto lungo di Alcaraz il primo turno al servizio di Jannik Sinner nel quarto set. L'azzurro poi sale rapidamente sul 40-0 con due servizi vincenti, prima di chiudere con lo schiaffo di dritto tenendo così il servizio a zero.
"Come è possibile che sia molto più forte di me da fondo campo?" Alcaraz chiude il terzo set rivolgendosi così al proprio angolo. Al servizio vincente che apre il quarto set lo spagnolo risponde con una palla corta fermata dal nastro. Sul 15-15 c'è subito una seconda di servizio pericolosa per Alcaraz, che è bravissimo a tenere nello scambio prima di trovare l'accelerazione giusta col dritto lungolinea. Combinazione servizio-dritto per lo spagnolo, che chiude il primo game del quarto set con un urlo dopo il servizio vincente.
Sinner inaugura il decimo gioco con il servizio vincente da destra, seguito però dal secondo doppio fallo della partita. L'azzurro però ha trovato finalmente i punti diretti col servizio, settimo ace del set e del match con cui si porta a due punti dalla conquista del terzo parziale. Progressione perfetta, gran prima a uscire, dritto sul lato scoperto e smash al volo per i due set point sul 40-15. Altro servizio vincente, il terzo su tre da destra del game, e Sinner sale due set a uno.
Insiste con la palla corta Alcaraz, la smorzata di dritto finisce però in corridoio e Sinner sale avanti di un quindici. Lo spagnolo ne esce con la prima vincente, ma l'azzurro spinge e torna avanti sul 15-30 chiudendo lo smash a rete. Alcaraz sale sul 30 pari con l'ace, Sinner però è aggressivo sulla seconda e si procura la palla break con una gran risposta di rovescio e il dritto a chiudere. Sulla palla break non entra la prima allo spagnolo, Sinner incide in risposta, col dritto fa male ad Alcaraz e chiude con la volée di rovescio che lo porterà a servire per il terzo set.
Perfetta gestione del punto di Sinner, che sposta da un angolo all'altro Alcaraz prima di chiudere con lo smash. Il nastro aiuta la risposta dello spagnolo togliendo il tempo a Sinner, che sbaglia poi il rovescio in manovra. Lettura sbagliata di Alcaraz, che dopo aver spinto l'azzurro fuori dal campo gioca una palla corta che rimane alta su cui Sinner spinge il dritto che pizzica la riga esterna. Sul 30-15 non entra la prima all'azzurro, Alcaraz prende in mano lo scambio e questa volta la palla corta fa la differenza, con lo spagnolo che chiude poi col pallonetto di rovescio. La prima abbandona Sinner anche sul 30 pari, ma il numero uno del mondo si inventa un incredibile ace a uscire di seconda per procurarsi la chance del 4-4. Ace replicato con la prima successiva, game pesantissimo tenuto da Sinner.
Fuori di pochissimo il dritto con cui Sinner prova a conquistare il primo quindici del game dopo un punto costruito alla perfezione dall'azzurro. Alcaraz ritrova poi l'ace, il dodicesimo della sua partita, per provare a tenere il servizio serenamente per la prima volta nel set. Lo spagnolo spinge la seconda oltre i 180 km/h e si procura così tre chance di 4-3, concretizzando la prima con il secondo ace del game.
Apre bene il sesto gioco del terzo set Jannik Sinner trovando il secondo ace del match. Altra ottima prima per l'azzurro, che però sbaglia con il dritto in uscita dal servizio con Alcaraz in difficoltà. Ha trovato però ritmo con la prima il numero uno del mondo, arriva un altro ace per tornare avanti di un quindici. Alza il volume con il dritto Alcaraz, che per la prima volta nel set vince due punti in risposta. Ancora bene con la prima Sinner, che prende la rete con il dritto in uscita dal servizio lasciando poi scorrere il passante di Alcaraz che finisce in corridoio. Incredibile punto che porta ai vantaggi, Sinner sul passante basso di Alcaraz si salva con una demivolée in mezzo alle gambe, ma sbaglia uno smash comodissimo che avrebbe chiuso il match. L'azzurro rimane freddo, servizio e dritto da destra per costruire un'altra occasione per il 3-3 che questa volta concretizza con il terzo ace del game.
Il quinto game si apre con un braccio di ferro da fondocampo che vince Alcaraz grazie a un gran cross di dritto. Lo spagnolo esagera con la palla corta dopo una risposta aggressiva di Sinner, forzatura recuperata grazie al classico schema servizio-dritto per salire 30-15. Altra risposta incisiva dell'azzurro che mette nuovamente pressione sul 30 pari. Questa volta Alcaraz non trova la prima, ma è bravissimo a difendersi su quattro accelerazioni di Sinner che ha comandato lo scambio prima di strappare troppo col dritto. L'azzurro prova a entrare con la risposta di rovescio, che però finisce in corridoio e Alcaraz si salva nuovamente tenendo il servizio a 30.
Due buone prime di servizio permettono a Sinner di salire subito sul 30-0, l'azzurro ha in mano lo scambio e con uno schiaffo a rimbalzo di dritto si costruisce tre occasioni per il 2-2. Sinner tiene a zero il servizio, dopo due game ha perso solo un punto al servizio al contrario di quanto fatto nella prima parte del secondo set.
Devastante dritto in cross di Sinner che prende l'inerzia del punto e costringe Alcaraz a un passante impossibile di rovescio che finisce in corridoio. Il nastro ferma il passante di Sinner su un serve&volley che aveva esposto lo spagnolo a un rischio enorme. Dal possibile 0-30 al 15-15 che potrebbe cambiare l'inerzia del game, Sinner sbaglia col lungolinea di rovescio, ma è bravo poi a incidere con la risposta su una seconda morbida di Alcaraz. Sul 30-30 lo spagnolo trova la prima a uscire e chiude il punto con il dritto in campo aperto. La risposta di dritto di Sinner esce di poco e Alcaraz tiene a 30 un turno di servizio che poteva complicarsi.
Un lungo scambio concluso dal rovescio in corridoio di Alcaraz apre il primo game di Sinner al servizio nel terzo set. Lo spagnolo prende in mano lo scambio nel secondo punto, con l'azzurro che non ottiene aiuto dalla prima di servizio. Aiuto che però arriva sui due punti successivi, prima col servizio vincente poi col primo ace del match per Sinner che ha così due occasioni per salire sull'1-1. Gran seconda e dritto imprendibile per tenere bene il servizio a 15.
Entra bene con la risposta di rovescio Sinner, costringendo Alcaraz all'errore col rovescio in uscita dal servizio. L'aggressività in risposta dell'azzurro porta al doppio fallo del numero due del mondo, che si ritrova in un attimo sotto 0-30. Grandissimo serve&volley di Alcaraz sotto di due punti, perfetta la volée di rovescio per dimezzare lo svantaggio. Il secondo doppio fallo del game dello spagnolo concede subito due palle break per Sinner, che non può nulla sul decimo ace di Alcaraz che annulla la prima occasione per l'azzurro. Gran dritto in uscita dal servizio dello spagnolo su una risposta non incisiva di Sinner, si va ai vantaggi dopo le due occasioni di break per l'azzurro. La risposta di rovescio del numero uno del mondo è lunga di pochissimo e Alcaraz con l'undicesimo ace porta a casa un game pericolosissimo.
Miracoloso doppio recupero di Sinner, che prima difende col dritto un lungolinea di rovescio strepitoso di Alcaraz, poi sulla stop volley dello spagnolo trova il passante di rovescio per muovere il punteggio.
L'azzurro paga lo sforzo del primo punto e affossa il rovescio lungolinea, salvo poi tornare avanti di un quindici con una gran seconda a uscire da destra. Secondo miracolo del game di Sinner, dritto lungolinea devastante dopo l'accelerazione di Alcaraz per procurarsi due set point. I miracoli diventano tre, Sinner chiude il secondo parziale con un cross di dritto in corsa fulminante. Un set pari dopo poco più di un'ora e mezza di gioco
Ha trovato ritmo con la prima da destra Alcaraz, settimo ace per lo spagnolo che apre così il nono gioco. Arriva anche l'ace di seconda con il kick da sinistra che pizzica la riga, prima di un altro servizio vincente che mette in discesa il game per Alcaraz. Lo spagnolo esagera con la palla corta di dritto che si spegne sul nastro, il terzo ace del game chiude però il nono gioco per Alcaraz.
Un dritto lungo di Alcaraz e un ottimo dritto in contropiede permettono a Sinner di salire rapidamente sul 30-0 nell'ottavo gioco del secondo set. Un altro errore dello spagnolo, questa volta col rovescio, permettono a Sinner di arrivare sul 40-0 per la seconda volta nel match. Il servizio vincente permette all'azzurro di tenere il servizio a zero e salire sul 5-3.
Il settimo gioco si apre con le palle nuove e un ace a uscire sempre da destra per Alcaraz. Fa fatica a trovare ritmo in risposta Sinner, lo spagnolo trova un altro ace con la curva da destra e sale nuovamente sul 40-0 come nel game precedente. L'azzurro trova la risposta sul serve&volley di Alcaraz e muove il punteggio con il passante di rovescio. Riga in risposta per Sinner, che poi spinge col dritto e prova a rientrare nel game. Forza la seconda Alcaraz e dal 40-0 si arriva sul 40 pari dopo un calo di tensione dello spagnolo, che smarrisce la prima e con il secondo doppio fallo consecutivo offre la palla del doppio break a Sinner. L'azzurro però non riesce a incidere in risposta col rovescio, sprecando l'occasione per mettere in cassaforte il secondo set. Alcaraz ritrova la prima con il sesto ace del match, il terzo nel game che chiude con un'altra prima vincente.
Il nastro ferma la palla corta di Alcaraz dopo uno scambio preso in mano da Sinner con un bel dritto in cross. Dritto che però scappa all'azzurro nei due punti successivi permettendo ad Alcaraz di salire sul 15-30. Sinner si aiuta con il servizio, ritrova due prime vincenti e si costruisce l'occasione per salire 4-2. Dopo il servizio è il nastro ad aiutare Sinner, dritto che viene smorzato dalla rete e muore nella metà campo di Alcaraz.
Molto bene al servizio Alcaraz, che concretizza due prime con due vincenti di dritto e rovescio per salire subito sul 30-0. Una gran curva da destra gli regala il terzo ace della partita e con una seconda a 209 km/h tiene il servizio a zero mettendo pressione su Sinner.
Il quarto gioco del secondo set si apre con un servizio vincente e un errore di dritto di Sinner, che poi torna avanti di un quindici con il dritto sbagliato in lunghezza da Alcaraz. Manca un passo all'azzurro sull'attacco a rete dopo un ottimo dritto, il nastro ferma la volée di dritto e si torna sul 30 pari. Sinner è bravo a tenere in mano lo scambio nonostante la seconda di servizio, forzando all'errore Alcaraz con il rovescio. La stecca di dritto dello spagnolo manda fuori tempo Sinner, che se la prende con la sfiga guardando la sua panchina. Sul 40 pari gran punto dell'azzurro, che comanda col dritto e ottiene un'altra occasione per salire sul 3-1. Finisce in corridoio il recupero di rovescio di Sinner su un gran dritto di Alcaraz che trova nuovamente la parità. Con coraggio l'azzurro gioca la palla corta sulla riga e chiude bene col rovescio per ottenere la terza palla del 3-1, che Sinner concretizza col servizio vincente.
Cerca il colpo a effetto Alcaraz, con la stop volley di rovescio da metà campo dopo il servizio che si ferma sul nastro. Sinner spinge avanti di un quindici, trova un ottimo rovescio lungolinea che costringe lo spagnolo a un dritto in corsa che si ferma a metà rete. Nonostante lo 0-30 Alcaraz cerca lo spettacolo e vince un gran punto con la volée corta di rovescio dopo la palla corta. Un cattivo rimbalzo nega a Sinner la possibilità di passare col rovescio Alcaraz su un attacco dello spagnolo non irresistibile. Due prime superiori ai 215 km/h permettono al numero due del mondo di tenere il servizio e muovere il punteggio nel secondo parziale.
Grande passante di Alcaraz col dritto lungolinea per aprire il secondo game del set. Lo spagnolo sbaglia la risposta sulla seconda di Sinner, ma trova il secondo passante vincente del game sull'attacco in controtempo del numero uno del mondo. C'è tensione e lo si vede dalla percentuale della prima di Sinner, che però viene aiutato da Alcaraz che sbaglia un back di rovescio in manovra. Dopo un'ottima palla corta, Sinner sbaglia un passante di rovescio apparentemente comodo e concede la palla del controbreak allo spagnolo. Finalmente torna la prima e Sinner ritrova i punti gratis col servizio. Dopo la prima vincente lo smash a rete e la stecca di dritto di Alcaraz permettono all'azzurro di confermare il break.
Il secondo set inizia con il doppio fallo di Alcaraz, che replica poi con un dritto a metà rete sulla risposta profonda di Sinner. Avanti 0-30 l'azzurro spinge col rovescio lungolinea sorprendendo lo spagnolo che concede subito tre palle break. Il servizio vincente di Alcaraz annulla la prima chance di break, Sinner scivola nuovamente sulla palla corta dello spagnolo che riduce così lo svantaggio sul 30-40. Il dritto di Alcaraz però non funziona, terzo errore del game per lo spagnolo che cede subito il servizio in apertura di secondo set.
Serve per rimanere nel match Sinner che apre con un rovescio leggermente lungo in uscita dal servizio. Come nel game precedente l'azzurro non trova la prima, Alcaraz corre il rischio essendo avanti di un quindici ma il rovescio lungolinea finisce largo di pochissimo. Dopo il servizio vincente, Sinner è incerto sullo schiaffo al volo di dritto e Alcaraz arriva a due punti dal set sul 30 pari. La palla corta in contropiede dello spagnolo mette a sedere Sinner che perde l'equilibrio e concede il set point ad Alcaraz. Una buona seconda al corpo permette all'azzurro di rimanere nel set portando il game ai vantaggi. Con il doppio fallo sul punto successivo arriva il secondo set point per Alcaraz, che vince un punto incredibile per chiudere il set. Sull'accelerazione devastante di dritto in lungolinea di Sinner lo spagnolo trova il recupero vincente di rovescio, vince il quarto gioco consecutivo e si assicura il primo set.
Dopo il servizio vincente di Alcaraz, Sinner torna a spingere sul secondo punto del nono gioco con un dritto incrociato che piega la difesa dello spagnolo. Il primo doppio fallo del match dello spagnolo porta il numero uno del mondo sul 15-30, Alcaraz ne esce da campione con una seconda devastante che rimette il game in equilibrio. Risposta di dritto devastante di Sinner, ma è ancora più bravo Alcaraz con il rovescio in uscita dal servizio a trovare il vincente e crearsi l'occasione per salire 5-4. Spolvera l'incrocio delle righe lo spagnolo con la prima, trova l'ace e torna avanti nel punteggio.
Sinner inizia l'ottavo gioco con una seconda vincente. Apre la scatola dei giochi di magia lo spagnolo, che finta la palla corta e attacca col chop di dritto, prima di chiudere con una stop volley di rovescio millimetrica. Sul 15 pari arriva il primo scambio duro del match che sgretola la resistenza di Sinner sulla diagonale di dritto. Sotto di un quindici l'azzurro non trova punti gratis col servizio, sbaglia nuovamente di dritto e arrivano le prime due palle break della partita per lo spagnolo. Passaggio a vuoto di Sinner che non ha mai messo dentro la prima di servizio, affossa il rovescio in uscita dal servizio e subisce il contro break.
Servizio e schiaffo al volo di dritto per Alcaraz che cerca di accendersi emotivamente. Sinner spinge sul lato destro dello spagnolo e trova il 15 pari con l'errore di dritto di Alcaraz, che risponde da campione con la curva da destra al servizio. Lo spagnolo gira benissimo intorno alla palla sul lato sinistro trovando il dritto vincente, il recupero di Sinner col rovescio sulla prima palla corta di Alcaraz è largo e lo spagnolo tiene a 15 il servizio.
Continua la serie di servizi vincenti per Sinner, che sale subito 30-0 con due punti ottenuti direttamente col servizio. L'attacco pentito in uscita dal servizio costa al numero uno del mondo l'errore di dritto per il 30-15. Tiene benissimo in difesa Alcaraz che aggancia l'azzurro sul 30-30. Stupenda variazione di Sinner, che gioca la prima palla corta della partita e chiude il punto con la volèe di rovescio sul recupero di Alcaraz. Arriva poi l'ace, tre punti diretti col servizio per Sinner che conferma il break.
Stupenda accelerazione in lungolinea di rovescio di Sinner che chiude con la stop volley di dritto il primo punto del quinto gioco. Scappa di poco il dritto del numero uno del mondo sullo 0-15, con Sinner che però inizia a trovare il tempo in risposta. Gran passante di rovescio di Alcaraz sulla verticalizzazione del numero uno del mondo col dritto, primo game di qualità della partita. Dopo una risposta lunga di dritto, Sinner entra con la risposta di rovescio e mette nuovamente pressione allo spagnolo sul 40-30. Altro grandissimo rovescio dell'azzurro, che piega la resistenza di Alcaraz, si va per la prima volta ai vantaggi. Il nastro ferma il rovescio dello spagnolo in uscita dal servizio, arriva così la prima palla break del match che Alcaraz deve difendere con la seconda. Sinner spinge col rovescio, scappa il dritto dello spagnolo e arriva il primo break della partita.
Una prima e una seconda vincente portano Sinner subito avanti 30-0 in un match che deve ancora accendersi. Solido il servizio del numero uno del mondo, che tiene il turno di battuta a zero dopo l'errore di dritto di Alcaraz.
Stupendo dritto a uscire dal centro del campo di Alcaraz, che poi col servizio vincente sale subito 30-0. Non concede nulla lo spagnolo al servizio, altra prima vincente per salire 40-0. Sinner trova una gran risposta e costringe Alcaraz a perdere il primo punto al servizio con l'errore di dritto. Un altro errore dello spagnolo dal centro del campo porta il punteggio sul 40-30, il nastro però ferma la risposta di rovescio di Sinner e Alcaraz tiene il servizio.
Servizio a uscire e rovescio incrociato prima di prendere la rete, Sinner apre bene il primo turno al servizio. Al terzo errore di rovescio del numero uno del mondo risponde Alcaraz con un dritto lungo per il 30-15 in favore Sinner. Con il primo servizio vincente l'italiano si costruisce due occasioni per il pareggio, la prima la spreca con un dritto lungo in manovra. Altra prima vincente per Sinner che trova l'1-1.
Alcaraz apre la finale con l'ace, sale subito 40-0 con un servizio vincente e un rovescio di Sinner fermato dal nastro. Un altro errore di rovescio del numero uno del mondo consegna il primo game della partita allo spagnolo.
Inizia il riscaldamento tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sul Centrale di Wimbledon. Lo spagnolo ha vinto il sorteggio e ha ceduto la scelta a Sinner, che decide di rispondere. Si inizierà con Alcaraz al servizio.
Alle 17.10 Jannik Sinner e Carlos Alcaraz fanno il loro ingresso sul campo Centrale di Wimbledon. Il primo a scendere sul prato verde è il numero uno del mondo, seguito dallo spagnolo. Nel royal box presenti i principi di Galles William e Kate con i figli George e Charlotte.
L'ingresso in campo di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sul Centrale di Wimbledon è stato rinviato di circa 10 minuti. La finale di doppio femminile vinta da Veronika Kudermetova ed Elise Mertens contro Su-Wei Hsieh e Jelena Ostapenko è durata due ore e 22 minuti di gioco, spostando così di circa 10 minuti il cerimoniale d'ingresso sul campo Centrale.
Sonego: "Qui ho bellissimi ricordi, arrivo carico e motivato"
Berrettini: "Wimbledon speciale, quando sto bene posso combattere con tutti"
Cobolli su Wimbledon: "Con le scarpette da calcio sarei nella top 5"
Tartatini: "È il match più importante della carriera di Musetti"
Sinner: "Nell'ultimo anno sono successe tante cose, sono felice ma so di poter migliorare ancora tanto"
Paolini: "Cerco di giocare con passione, divertendomi, senza caricarmi di troppe aspettative"
Mattarella al Foro Italico per Paolini: alla fine, selfie con la coppa
Mattarella arriva al Foro Italico per seguire la finale di Paolini
Il coach di Musetti: "Una finale italiana a Roma è il sogno di tutti, ma è lunga"
Kate Middleton, ritorno regale a Wimbledon: la principessa incanta il Centrale
Sinner: "Non mi sarei mai immaginato di arrivare in finale a Wimbledon. Alcaraz? Sarà una bella partita"
Sarà ancora Sinner contro Alcaraz! L’azzurro piega Djokovic in tre set e vola in finale a Wimbledon
Anche William e Kate sul centrale di Wimbledon per la finale Sinner-Alcaraz
Finale a senso unico: Swiatek travolge Anisimova con un doppio 6-0 ed è regina di Wimbledon
Djokovic: "Per me è diventato impossibile battere Sinner o Alcaraz. Non mi ritiro, tornerò a Wimbledon"
Wimbledon, ultimo atto: la battaglia Sinner-Alcaraz in diretta
Zanetti: “Il gruppo sta bene, pronti per un'altra grande stagione. Leoni? Per noi interessante"
Materazzi su Leoni: "Davvero forte e con personalità: merita i grandi stadi"
Zanetti si sbilancia su Leoni: "Un giovane davvero interessante per noi"
RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A. - RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI)
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A. - RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI)
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A. - RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI)
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.